Modelli della Mente 2021

Fascicolo 1/2021

Nuovo numero della rivista “Modelli della Mente” della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale SCINT e dell’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale ITCI.

Tra gli articolo scientifici proponiamo il contributo del prof. Tonino Cantelmi e delle dr.sse Michela Pensavalli e Pamela Serafini “Il gaslighting come forma di abuso emotivo nella relazione di dipendenza affettiva” e un’interessante riflessione del Dr Lorenzo Trivellini e della dr.ssa Sibilla D’Errico su “Covid-19: il Porno-Teo-Kolossal”.

Il gaslighting come forma di abuso emotivo nella relazione di dipendenza affettiva
Autori: Tonino Cantelmi, Michela Pensavalli, Pamela Serafini

Abstract
Con questo contributo si intende analizzare e fornire strumenti per rilevare tempestivamente relazioni caratterizzate da dipendenza affettiva, con condotte di abuso emotivo. Si propone una concettualizzazione che tiene conto dei sistemi motivazionali interpersonali e del funzionamento metacognitivo del paziente. Si presentano spunti per rilevare, alla base, disequilibri dell’abilità sociale di empatia, analizzando il “profilo codipendente” e si evidenziano le modalità disfunzionali di formazione e mantenimento tipiche di alcuni stili affettivi. Per sostenere tali riflessioni si è fatto riferimento al modello dei sistemi motivazionali interpersonali elaborati da Liotti e collaboratori.

_________________________________________________

Riflessioni. Covid-19: il Porno-Teo-Kolossal
Autori: Lorenzo Trivellini, Sibilla D’Errico

Il 24 settembre del 1975 Pier Paolo Pasolini trasmette all’amico Eduardo De Filippo la sceneggiatura del suo progetto cinematografi-co dal titolo altisonante: Porno-Teo-Kolossal. A causa della morte prematura di Pasolini la realizzazione del film non ebbe mai luogo, ma ne rimane l’eredità culturale, che si rivela estremamente attuale, perché affronta dei nodi esistenziali universali dell’umanità: l’ideologia, la fede e la sessualità…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...