Vero o falso? Questo è il problema

Con l’intervento del professor Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, prosegue la riflessione lanciata dal Copercom sul Messaggio di Papa Francesco per la 51esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. “Le notizie, prima ancora di essere buone o cattive, sono veloci. Ai tempi dei social le notizie sono veloci, globali e virali. Ecco, credo che la questione debba partire da qui. Se tutto parte da qui la questione della buona/cattiva notizia è mal posta”, scrive Cantelmi.
Fonte: Copercom del 23/03/2017 e Agenzia Sir del 24/03/2017 Continua a leggere Vero o falso? Questo è il problema

La vita in gioco

Speciale Rainews 24 del 20/03/2017 – La vita in gioco. Tra gioco d’azzardo e dipendenza facciamo un viaggio in un affare da decine di miliardi, che lo Stato tenta di regolamentare, tra il continuo aumento di slot machine e di giocatori e la diminuzione degli introiti. In studio con Giancarlo Usai il Senatore Franco Mirabelli del Pd, primo firmatario della proposta di legge di riordino del settore, il dottor Tonino Cantelmi, Psichiatra, Giampiero Moncada, giornalista esperto del settore e Luca Raffaele coordinatore nazionale di Nexteconomia.

Continua a leggere La vita in gioco

Cosa si nasconde dietro la mania di scattarsi foto? Il fenomeno della selfite o se volete l’incapacità di godersi la realtà.

Fonte: Punto Famiglia del 22/03/2017 -È solo un fatto di puro autocompiacimento scattarsi foto e pubblicarle sui social oppure c’è altro? Lo chiediamo al professore Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta. “È il trionfo del narcisismo digitale, legato al bisogno di rappresentare se stessi. – Afferma lo psichiatra Romano Cantelmi – La popolarità è legata ai like e per ottenere like, gli adolescenti, e tanti adulti, sono costretti a rappresentarsi sui palcoscenici social con modalità sempre più impressionanti, più emozionanti, più belle e interessanti. In questo i selfie giocano un ruolo decisivo”. Continua a leggere Cosa si nasconde dietro la mania di scattarsi foto? Il fenomeno della selfite o se volete l’incapacità di godersi la realtà.

Internet: la dipendenza dei Millennials

Fonte: L’opinione del 16/03/2017
“La verità è che stiamo tutti entrando nel tunnel”. Parola di Tonino Cantelmi, psichiatra e professore dell’unica cattedra di cyberpsicologia in Italia, secondo cui la dipendenza da internet colpisce proprio tutti e i numeri ne sono la prova. Continua a leggere Internet: la dipendenza dei Millennials