
Internet – dipendenza. Definizione della Treccani
Leggi la definizione della Treccani – Neologismi (2008) Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente da un uso smodato di Internet e poi gli si chiede di andare in rete per farsi un test? Kimberly Young, tuttavia, è conscia di questo possibile punto debole e indica di non essere avversa a questo nuovo e utilissimo mezzo elettronico ma di voler tutelare gli utenti da una vera e propria internet-dipendenza. Psicologa clinica, come Tonino Cantelmi autore della prefazione all’edizione italiana, Young fa parte di quegli psicologi che sostengono che la dipendenza non riguarda soltanto le sostanze chimiche ma anche altri aspetti della vita. Continua a leggere Internet – dipendenza. Definizione della Treccani