La pandemia e la “Next Generation”

A partire dal concetto di antifragilità, lo psichiatra Tonino Cantelmi spiega come possiamo aiutare i nostri bambini e adolescenti ad affrontare le conseguenze del tempo pandemico. Due le capacità fondamentali da allenare: la flessibilità psicologica e la capacità di futurazione. Continua a leggere La pandemia e la “Next Generation”

La cura: il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura

Il corso prende le mosse dal libro “La cura” scritto dal docente Marco Testi che non a caso ha la prefazione di un importante psicoterapeuta come Tonino Cantelmi il quale descrive l’opera come “uno di quei libri che può salvare dalla solitudine e dalla paura della nostra società tecnoliquida, incessante, veloce a dai tratti disumanizzanti, senz’anima”. Si approfondiranno le possibilità di salvezza e costruzione di senso nascoste in alcune opere di Eliot, Bassani, Borges, Strati, Greene, Fromm, London, Bonnefoy, Caproni, Junger, Hesse, Hillesum, Scott Fitzgerald e molti altri, ma anche nelle liriche cantate di Dylan, Fossati e quanti hanno fatto della musica un veicolo di autentica poesia. Nel corso delle lezioni verranno invitati scrittori, critici e poeti. Continua a leggere La cura: il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura

Modelli della Mente 2021

Tra gli articolo scientifici proponiamo il contributo del prof. Tonino Cantelmi e delle dr.sse Michela Pensavalli e Pamela Serafini “Il gaslighting come forma di abuso emotivo nella relazione di dipendenza affettiva” e un’interessante riflessione del Dr Lorenzo Trivellini e della dr.ssa Sibilla D’Errico su “Covid-19: il Porno-Teo-Kolossal”. Continua a leggere Modelli della Mente 2021

LIBERI dentro! Verso l’autonomia

MEIC Sant’Ivo alla Sapienza e ITCI (Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale) presentano “Liberi Dentro! Verso l’autonomia”. Un percorso a tappe sulle dipendenze che tolgono la libertà, unendo contenuti formativi di stampo psicologico, esempi da clip cinematografiche, riflessioni sul piano spirituale, e sketch comici per riflettere, prendere coscienza e sorridere. Continua a leggere LIBERI dentro! Verso l’autonomia

Inositols: From Established Knowledge to Novel Approaches

Autori: Simona Dinicola, Vittorio Unfer, Fabio Facchinetti, Christophe O. Soulage, Nicholas D. Greene, Mariano Bizzarri, Antonio Simone Laganà, Shiao-Yng Chan, Arturo Bevilacqua, Lali Pkhaladze, Salvatore Benvenga, Annarita Stringaro, Daniele Barbaro, Marialuisa Appetecchia, Cesare Aragona, Maria Salomè Bezerra Espinola, Tonino Cantelmi, Pietro Cavalli, Tony T. Chiu, Andrew J. Copp, Rosario D’Anna, Didier Dewailly, Cherubino Di Lorenzo, Evanthia Diamanti-Kandarakis, Imelda Hernández Marín, Moshe Hod, Zdravko Kamenov, Eleni Kandaraki, Giovanni Monastra, Mario Montanino Oliva, John E. Nestler, Maurizio Nordio, Ali C. Ozay, Olga Papalou, Giuseppina Porcaro, Nikos Prapas, Scott Roseff, Monica Vazquez-Levin, Ivana Vucenik and Artur Wdowiak. Continua a leggere Inositols: From Established Knowledge to Novel Approaches