Giovani e pandemia: come sviluppare la capacità di superare la solitudine esasperante

Articolo di Tonino Cantelmi. La pandemia da Covid-19 ha posto l’umanità in una curiosa contrapposizione: da una parte, abbiamo vissuto, e ancora viviamo, un tempo sospeso che ci ha impedito di pensare al futuro in modo progettuale e, dall’altra parte, ha generato il fenomeno, apparentemente contraddittorio, che potremmo definire “cambiamento- velocità”. Tutto questo è avvenuto talmente ra- pidamente che il cambiamento stesso è stato velocità.
Continua a leggere Giovani e pandemia: come sviluppare la capacità di superare la solitudine esasperante

Cos’è la cyberpsicologia?

Che cosa è e di cosa si occupa questo nuovo settore della conoscenza. Un articolo per scoprire il nuovo mondo digitale e gli aspetti psicologici legati al rapporto tra l’essere umano e le intelligenze artificiali. Nell’articolo è riportato anche il parere dell’esperto psichiatra Tonino Cnatlemi, per primo in Italia ad aver attivato un Corso universitario di Cyberpsicologia. Continua a leggere Cos’è la cyberpsicologia?

Lockdown e tecnologia: come cambia la psicologia delle persone. Intervista al prof. Cantelmi

Il covid 19 e il periodo di lockdown ci hanno costretti a ridimensionare molti aspetti delle nostre vite: nell’ultimo anno emozioni contrastanti e negative sono spesso state protagoniste delle nostre giornate.
Con il Prof. Tonino Cantelmi Psichiatra e docente di Cyberpsicologia presso la UER di Roma, FinanceTv ha indagato gli effetti che la paura e l’ansia hanno avuto sulla collettività negli ultimi mesi. DAD, Smartworking e il cosiddetto tempo sospeso: come tornare a guardare con fiducia verso il futuro? Guarda il video Continua a leggere Lockdown e tecnologia: come cambia la psicologia delle persone. Intervista al prof. Cantelmi