L’autentico-terapia per i fragili adulti social del nostro tempo

Fonte: Sir del 18 febbraio 2016 – Articolo di Tonino Cantelmi

1455879004_sirEcco la Papa-terapia, che si declina, parola di Papa Francesco, in due azioni: l’affetto-terapia per i più piccini e l’ascolto-terapia per i ragazzi e gli adolescenti.

Non è nuovo Papa Francesco alle ricette mediche e alle terapie. Ricordate la “Misericordina”, rosario impacchettato a mo’ di medicina con tanto di foglietto illustrativo, indicazioni terapeutiche e posologia?

Continua a leggere “L’autentico-terapia per i fragili adulti social del nostro tempo”

Tra Maria De Filippi e Tinder: perché abbiamo così tanta paura di amare davvero?

Tremate, tremate! San Valentino, la festa fashion degli innamorati, si avvicina e con lei un mucchio di iniziative, più o meno commerciali, più o meno smielate, ma soprattutto decisamente tragicomiche. E sì, perché l’amore romantico, ai tempi della postmodernità tecnoliquida, oscilla fra due estremi: da un lato il modello proposto dalla trasmissione “Uomini e Donne” di Maria De Filippi e dall’altro il modello tecnomediato delle app come Tinder. Insomma, a mio parere l’amore romantico è gravemente malato, direi moribondo e il San Valentino ai tempi di Maria De Filippi e di Tinder ne celebra il quasi-funerale.

Continua a leggere “Tra Maria De Filippi e Tinder: perché abbiamo così tanta paura di amare davvero?”

Cosa succede veramente nel cervello durante una visione?

Lo psichiatra Tonino Cantelmi cerca di dare una spiegazione su ciò che può accadere nella testa dei veggenti di Medjugorje durante le loro presunte apparizioni. Al momento della visione, si disattiva l’area del cervello dell’orientamento, per cui si perdono i contatti con l’esterno. Continua a leggere Cosa succede veramente nel cervello durante una visione?

Facebook e non solo: fa bene?

articolo20pro20e20contro20social20tonino20cantelmi20benessere20febbraio202016Da anni, l’uso dei social si è consolidato fra le modalità di comunicazione, favorendo lo scambio di informazioni, commenti e stati d’animo. Ma gli esperti non sono concordi sui loro effetti… BenEssere ha chiesto a due esperti del settore di elencare i pro e i contro dei social. Ecco il parere di Alberto Rossetti e Tonino Cantelmi.

Continua a leggere “Facebook e non solo: fa bene?”