Amori Immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex

Autori: T. Cantelmi, M. Aiello, P. Gentili – In un tempo così complesso la Chiesa è chiamata a una particolare premura nei confronti di chi ha vissuto lo sgretolarsi dei propri sogni sulla vita coniugale. Il presente volume è uno strumento utile a riflettere sul contenuto del «Motu proprio» Mitis Iudex Dominus Iesus emanato da Papa Francesco nel 2015 con un particolare riferimento alla parte … Continua a leggere Amori Immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex

Salute/ Alzheimer, nel 2020 i malati saranno 52 milioni

Il Rotary Club Roma Capitale (distretto 2080) promuove un Convegno sul tema dell’Alzheimer intitolato «Invecchiare in salute: quali percorsi?». L’evento si terrà venerdì 24 gennaio 2020, dalle ore 14,30 alle ore 19,00 presso la Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani in via della Dogana Vecchia 29 con la partecipazione di 20 differenti club appartenenti a 5 diversi distretti italiani del Rotary International. Tra i relatori interverrà anche il prof. Tonino Cantelmi. Continua a leggere Salute/ Alzheimer, nel 2020 i malati saranno 52 milioni

Tecnologia: quale chiavetta USB scegliere e come promuovere un’azienda con sostenibilità

“La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale e che determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza, capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, nonché il vissuto dell’esperire.” – Tonino Cantelmi Continua a leggere Tecnologia: quale chiavetta USB scegliere e come promuovere un’azienda con sostenibilità

La mente tecno-liquida ai tempi di internet

Il prof Cantelmi propone nella rivista Psicologia Contemporanea un nuovo ed interessante articolo su “La mente tecno-liquida ai tempi di internet” in cui illustra le caratteristiche della “società incessante” in cui oggi viviamo, nonché il funzionamento del nuovo sistema cervello/mente digitale. Consulta la pagina per leggere l’anteprima. Continua a leggere La mente tecno-liquida ai tempi di internet

Si può essere cristiani e credere all’oroscopo?

Come sempre accade, a una manciata di ore dalla fine dell’anno si è sempre in vena di bilanci. Eppure spesso, non accontentandosi, vi si proietta sempre verso il futuro. Perlomeno, lo fanno 9 italiani su 10 che, nell’era dell’intelligenza artificiale, “credono” all’oroscopo. Stando ad Adnkronos, lo scorso anno il numero di “compulsivi” che ha fatto affidamento agli oroscopi ha rasentato il 3%: una cifra considerevole di persone che si lasciano influenzare in ogni aspetto della loro vita, come ha documentato Tonino Cantelmi, professore di cyberpsicologia all’Università europea di Roma (Uer). Nel complesso, 4 italiani su 10 sono profondamente convinti della veridicità dei responsi di presunti “indovini” su temi sui quali si è particolarmente suggestionabili, come denaro, salute e lavoro. Continua a leggere Si può essere cristiani e credere all’oroscopo?