La pandemia e la “Next Generation”

A partire dal concetto di antifragilità, lo psichiatra Tonino Cantelmi spiega come possiamo aiutare i nostri bambini e adolescenti ad affrontare le conseguenze del tempo pandemico. Due le capacità fondamentali da allenare: la flessibilità psicologica e la capacità di futurazione. Continua a leggere La pandemia e la “Next Generation”

Le contraddizioni dell’adolescenza: il caso delle baby mamme

Quali sono gli aspetti psicologici del diventare madri in adolescenza, un momento contrassegnato da diversi cambiamenti anche molto significativi? Ne parla il professor Cantelmi per il progetto dal titolo “Percorsi Babymamme” proposto da FederVita e altri quattro CAV. Continua a leggere Le contraddizioni dell’adolescenza: il caso delle baby mamme

Ansia e attacchi di panico: video intervista di Michela Arnò a Live Social

Ansia e attacchi di panico: un malessere generalizzato dell’era postmoderna, in cui l’individuo si mantiene faticosamente in equilibrio tra bisogno di sicurezza, bisogno di affermare se stesso e bisogno di mantenere la propria autostima.. Continua a leggere Ansia e attacchi di panico: video intervista di Michela Arnò a Live Social

Covid l’insurrezione digitale e la scuola che sarà

Nell’epoca dell’insurrezione digitale, l’evoluzione della pandemia da Covid-19 ha scatenato un clamoroso boom tecnologico portando adulti e ragazzi ad essere sempre più connessi, digitalizzati. Nella video intervista promossa dall’IC De Amicis Cattaneo di Roma gli insegnanti hanno posto alcuni interrogativi al prof. Cantelmi per riflettere su gli esiti dell’esperienza della didattica a distanza. Continua a leggere Covid l’insurrezione digitale e la scuola che sarà

COVID-19: impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale

Articolo scientifico del prof. Tonino Cantelmi e il dott. Emiliano Lambiase dell’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale di Roma sugli effetti psicolesivi del Covid19.
Dalle considerazioni scientifiche emerge che è necessario fornire tempestivamente supporto psicosociale, per questo l’ITCI ha attivato un servizio di aiuto attraverso videochiamata per chi è particolarmente esposto al rischio traumatico.
Continua a leggere COVID-19: impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale

Maltrattamenti e abusi sugli anziani

Roma, 24/01/2020 – Intervento del prof. Tonino Cantelmi al convegno “Alzheimer. Invecchiare in salute: quali percorsi?” promosso dal Rotary Club Roma Capitale (distretto 2080) sul tema degli anziani e del diritto alla felicità. GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVENTO Leggi anche il Bollettino Speciale Alzheimer Continua a leggere Maltrattamenti e abusi sugli anziani

Immortalità Digitale

La tecnologia può garantirci l’immortalità digitale? il dolore per la perdita di qualcuno amato potrà essere attutito dal progresso? Itervento del Prof. Cantelmi al convegno: “Psichiatria e bioetica: esiste un ruolo per lo psichiatra nelle scelte bioetiche contemporanee? Del 13 aprile 2018 – Università Lumsa Roma. GUARDA IL VIDEO Continua a leggere Immortalità Digitale