Psicologia della compassione. Ama il prossimo tuo come te stesso

Il tema della compassione, dal latino “cumpatire”, è stranamente poco rappresentato nella letteratura scientifica internazionale, che solamente da pochi anni ha iniziato a studiarlo più approfonditamente. Per questo gli autori – dopo l’esperienza di Lambiase con il volume Mindfulness in cui aveva introdotto e approfondito il concetto di auto-compassione, fornendo anche utili esercizi – hanno voluto opportunamente dedicare un saggio-manuale che presentasse al lettore una psicologia della compassione libera da interpretazioni filosofiche o spirituali (a queste ultime viene dedicato un capitolo a parte, a firma di fra Roberto Fusco, teologo e scrittore), partendo dalla definizione e dai generi di compassione per poi analizzarne le origini evolutive e le caratteristiche che la compongono e, quindi, i modi con i quali può essere sviluppata. Il libro è arricchito dalla testimonianza di Pierdante Piccioni, medico e scrittore, già primario del pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Lodi e di Codogno, la cui storia ha ispirato la fiction di Raiuno Doc- Nelle tue mani.
• Editore: San Paolo Edizioni
• Collana:Psicologia
• Pubblicazione:11/12/2020
• Pagine:216
• Formato:Libro in brossura
• ISBN: 9788892223080

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...