Per la sinodalità la fede non basta

Fonte: Lugano Vive! Aprile 2022, n. 1

Se interroghiamo la psicologia sulla sinodalità, che cosa troviamo? È il tema di questa intervista col professor Tonino Cantelmi, presidente dell’AIPPC. Tratto dall’intervista: “La maggior parte delle sofferenze di ognuno di noi è legata a
problematiche relazionali: la cura delle relazioni è la sfida delle nostre comunità. L’indicatore di malfunzionamento è proprio la qualità delle nostre relazioni. Ciò che mina le relazioni è riassumibile in tre parole: narcisismo, ambiguità, compiacenza. Sembra paradossale ma sono le radici del malessere delle comunità ecclesiali disfunzionali”.

Clicca QUI per leggere l’intervista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...