Sacro & Follia

Fonte: Insight N.8, anno 2020

“Tra Sacro e Profano” è la nuova uscita della rivista “Insight, la cultura dell’altro” dell’Accademia di Belle Arti di Roma. La tematica di riferimento delinea questo attuale e transitorio periodo storico che stiamo affrontando a causa dell’emergenza sanitaria, nel quale si susseguono: trasmutazioni imminenti, cambiamenti lavorativi, sociali, relazionali, comunicativi, esistenziali, che stanno variando sostanzialmente la nostra vita. La rivista, ricca di riflessioni e originali illustrazioni, ospita anche un interessante articolo del prof. Cantelmi dal titolo “Sacro e Follia”.

In ogni popolo è presente il riferimento al sacro, al trascendente o semplicemente al religioso. Tutto ciò che all’uomo appare come una concentrazione di una forza divina, diventa per lui prezioso, attraente e al tempo stesso temibile e inavvicinabile (Santovecchi, 2010). Sacro è ciò che ha relazione e contatto con potenze che l’uomo non può dominare, in quanto superiori a sé, e che come tali le attribuisce ad una dimensione “separata” e “altra” rispetto a quella del suo mondo. Per tale ragione le forze e le potenze che appartengono al sacro si presentano all’uomo in forme ambivalenti di fronte alle quali cerca di allontanarsi, come accade per ciò che teme, e al contempo ne è affascinato.

Continua a leggere l’articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...