Consiglio Lazio, Buschini: ‘Regione all’avanguardia contro Gap’

“Con l’approvazione del cosiddetto ‘Collegato’ al Bilancio, prendono il via nuove misure concrete di contrasto alla ludopatia: il via libera alla Pl ‘Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale’ prevede, oltre ai numerosi provvedimenti che rendono il Lazio più forte e semplice, lo stop a sale da gioco a meno 500 metri da scuole e altri luoghi sensibili come ad esempio centri giovanili e strutture sanitarie, oltre al rilancio delle azioni previste dal Piano regionale biennale 2017-2018 dove sono stati investiti, nel Lazio, 14,4 milioni per combattere il gioco d’azzardo patologico”.
Queste le parole con cui il capogruppo del Partito democratico del Lazio, Mauro Buschini, torna sull’approvazione da parte del Consiglio regionale della proposta di Legge 55, “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, il cosiddetto “Collegato”, che comprende anche l’introduzione di misure per il contrasto al Gap.

“La Regione si conferma un’istituzione all’avanguardia nella lotta a quella che è una vera emergenza sociale, visto che il Lazio, come dimostrano gli ultimi dati disponibili, è la seconda regione italiana per spesa in gioco (oltre 7 miliardi), per numero di sale gioco (più di 500) e per macchinette da gioco (quasi 50mila terminali tra slot e videolottery)”, ricorda Buschini.

“Con il piano regionale sono stati aperti nuovi servizi e sono cresciuti gli investimenti nel nostro territorio su integrazione sanitaria e sulle azioni educative. Abbiamo riscontri molto positivi, ma è ovvio che bisogna continuare il lavoro perché l’azzardo è una forma di schiavitù per le persone e come Istituzione è giusto porsi a difesa dei cittadini più deboli. Con questo nuovo provvedimento, inserito grazie ad un emendamento della consigliera Tidei, sarà maggiormente efficace la politica di contrasto al gioco d’azzardo patologico”, conclude il capogruppo del Partito democratico del Lazio.

CANTELMI (SISIFO): “GAP, EDUCARE I GIOVANI PER PREVENIRLO” – “I divieti servono, ma serve soprattutto un’accurata opera di prevenzione e di educazione dei giovanissimi:  sta emergendo una generazione di ragazzi così abituata alla scommessa, all’azzardo e allo sballo da far impallidire i giocatori adulti”. Lo afferma Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e coordinatore scientifico della Comunità terapeutica Sisifo, prima struttura in Italia ad approccio integrato per il trattamento della dipendenza da gioco d’azzardo, commentando le misure di contrasto alla ludopatia adottate dalla Regione Lazio nel Collegato al Bilancio. “L’adolescenza è il periodo più vulnerabile alle dipendenze – conclude Cantelmi – il cervello di un adolescente è alla ricerca di stimoli ed emozioni. Per questo la vera prevenzione è una adeguata educazione al piacere sano e alle emozioni”.

Un pensiero su “Consiglio Lazio, Buschini: ‘Regione all’avanguardia contro Gap’

  1. Tempo fa ho mandato a vari referenti del M5S con cui sono in contatto una proposta sulle modifiche da attuare nel settore giochi.
    Innanzitutto eliminare slot e concessioni private sale bingo e simili che temo alimenti no riciclaggio denaro e affari mafiosi. Dal momento che molti concessionari dovevano pagare multe per truffe sui segnalatori misurazione importi giocati, revocare concessioni. Abbonando metà multe. 97 MDL euro . cambiare meccanismo lotterie sisal con premi di basso importo adottando il modello a sistema del vinci casa , cioè premi correlati all acquisto di case,terreni,negozi, auto,arredamento, beni cioè necessari utili. Nel vincicasa ad esempio in palio ci sono 500 mila euro di cui 300 vincolati ad essere pagati solo dal notaio al momento del rogito da un funzionario sisal..i restanti 200 mila, detratti delle tasse con aliquota 12% quindi 500*12%=60, restano 140 mila €, sono versati al vincitore in contanti poi o si paga casa o ci compra arredamento auto etc. Con la modifica del meccanismo giochi si potrebbe tentare di indirizzare la lotteria su acquisto beni consumo e livellare valore premi, si potrebbe fare in modo che i premi siano buoni spesa,da usare al supermercati , o vincere auto mettendo in palio un importo base tipo 15 mila euro che viene pagato alla concessionaria con bonifico diretto.Come per le case si potrebbero mettere in palio somme destinate a fare impresa, aprire un negozio, comprare beni investimento o terreni o magazzini. Questo farebbe girare denaro stimolando economia e indirizzando i giocatori verso vincite di beni consumo. Aumentando le case in palio da vincere con giocate basse contingentate da un euro. Cordiali saluti

    Inviato da Alcatel PIXI 4 6″ 3G Android

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...