Pandemia et Psichiatria

Nell’ambito degli incontri della serie PANDEMIA ET… il Centro Studi Minas Tirith incontra il prof. Tonino Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta di Roma, per discutere su gli aspetti psicologici e i cambiamenti generati dal periodo pandemico. Continua a leggere Pandemia et Psichiatria

Covid l’insurrezione digitale e la scuola che sarà

Nell’epoca dell’insurrezione digitale, l’evoluzione della pandemia da Covid-19 ha scatenato un clamoroso boom tecnologico portando adulti e ragazzi ad essere sempre più connessi, digitalizzati. Nella video intervista promossa dall’IC De Amicis Cattaneo di Roma gli insegnanti hanno posto alcuni interrogativi al prof. Cantelmi per riflettere su gli esiti dell’esperienza della didattica a distanza. Continua a leggere Covid l’insurrezione digitale e la scuola che sarà

Iperconnessi tutto il giorno: dramma di un giovane su 3

Siamo sempre tutti connessi, il lavoro da casa e la didattica a distanza incollano gli italiani ai monitor. Una ricerca fotografa la quarantena dei ragazzi: attacchi di panico, solitudine, sonno a sbalzi e la voglia di stare con i genitori. Parlano in un’intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano gli esperti di dipendenza da internet, tra cui il prof. Tonino Cantelmi. Continua a leggere Iperconnessi tutto il giorno: dramma di un giovane su 3

Iperconnessione: la solitudine collettiva

La tematica è molto forte e attuale. “Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.” (Tonino Cantelmi).
Milioni di utenti, soprattutto i più giovani, sentono un irrefrenabile desiderio, un bisogno imperante di essere sempre connessi. Cresce ogni giorno il numero di utenti che cadono nella rete dei social network, schiavi dell’iperconnessione. Questo termine, sempre più diffuso tra gli specialisti, non gode ancora di una definizione ufficiale; tuttavia, secondo uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista inglese:“ il bisogno di rimanere collegati a internet e ai social network è più irresistibile di quello di fumare una sigaretta, bere una bevanda alcolica o avere rapporti sessuali.” Continua a leggere Iperconnessione: la solitudine collettiva