Pil e felicità

Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l’intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell’Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato Continua a leggere Pil e felicità

Felicità, ricerca di senso, ritmo degli ultimi

Fonte: Cronache&Opinioni agosto 2020. Autore: Tonino Cantelmi. In fondo però lo sappiamo: qualcosa non funziona. Lo avvertiamo dall’incremento del disagio psichico, dal sempre più pressante senso di smarrimento dell’uomo tecnoliquido, dalla ricerca affannosa di vie brevi e immediate per la felicità, dall’aumento del consumo di alcol e di stupefacenti negli stessi opulenti ragazzi della società di Facebook e Instagram, dall’affermarsi di una cupa cultura della morte, dall’inquietante incremento dei suicidi, dal malessere diffuso. Qualcosa dunque non funziona sia a livello individuale che sociorelazionale….. Continua a leggere Felicità, ricerca di senso, ritmo degli ultimi

Come si fa ad essere felici?

Essere libero ti rende felice.
Poter scegliere ti rende felice.
Ma avere la libertà di scegliere tra infinite possibilità davvero è l’ingrediente fondamentale per la felicità? Ciò che aiuta ad essere felici è si avere la libertà di scelta ma, accanto a questa, è necessario avere un criterio che guidi i nostri percorsi. Continua a leggere Come si fa ad essere felici?