Mindful care: la mindfulness come risorsa per caregiver familiari e professionali

Nel nuovo numero della rivista “Modelli della mente”, edita da FrancoAngeli, T. Cantelmi, M. B.Toro e F. Boldrini propongono un articolo sulle evidenze scientifiche della mindfulness come risorsa per i caregiver familiari e professionali. La mindfulness si propone come un percorso volto a promuovere un pieno contatto con l’esperienza presente, senza che intervengano valutazioni e giudizi, accogliendola con rispetto e gentilezza. Riconoscere, con un atteggiamento privo di giudizio, i propri limiti e quelli del contesto con cui il caregiver familiare o l’operatore professionale è chiamato a confrontarsi rappresenta un prerequisito essenziale nel processo di cura. Continua a leggere Mindful care: la mindfulness come risorsa per caregiver familiari e professionali

Mindfulness. Raggiungere la consapevolezza di sé

Libro di E. Lambiase, A. Marino, prefazione di Tonino Cantelmi

La mindfulness – la consapevolezza che emerge dal porre attenzione al momento presente sospendendo il giudizio – è una strategia mentale che consiste nell’uso intenzionale, focalizzato e non giudicante dell’attenzione, che nella vita quotidiana è invece sempre più distratta e inconsapevole. leggi la prefazione di Tonino Cantelmi Continua a leggere Mindfulness. Raggiungere la consapevolezza di sé

Crescere con la mindfulness: Guida per bambini (e adulti) sotto pressione

Con questo libro imparerete ad avvicinare i bambini di età compresa tra i quattro e i dodici anni alla consapevolezza. I bambini riusciranno pian piano a capirsi, ad ascoltarsi, a comunicare, a rispettare se stessi e gli altri… Il risultato? Meno ansia, più attenzione, più intelligenza emotiva. Nel libro vengono illustrati percorsi ed esercizi di mindfulness per l’infanzia, da sperimentare assieme ai genitori, agli insegnanti, o in piccolo gruppo. Leggi la prefazione a cura di Tonino Cantelmi

Continua a leggere Crescere con la mindfulness: Guida per bambini (e adulti) sotto pressione