Hikikomori: il numero dei “ritirati sociali” cresce anche in Italia

Proponiamo un articolo del Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute – Regione Piemonte sulla’interessante fenomeno degli hikikomori, inizialmente registrato solo in Giappone, ma che nel corso degli ultimi anni ha trovato numerosi “seguaci” anche in Italia. Nell’articolo è citato anche il contributo del prof. Cantelmi.
Continua a leggere Hikikomori: il numero dei “ritirati sociali” cresce anche in Italia

Hikikomori in italia

Chi sono gli Hikikomori? In Italia possiamo parlare di Hikikomori? La pandemia ha trasformato i nostri adolescenti in Hikikomori? Il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta spiega il fenomeno degli Hikikomori e il disagio psicologico alla base dell’isolamento sociale. Intervento inviato per il 10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria, ottobre 2020. Continua a leggere Hikikomori in italia

Hikikomori: quando solo internet intercetta la solitudine dei nostri figli

Fonte: Punto Famiglia del 06/10/2017 , Photo by Jay Wennington on Unsplash.Dopo Neet e Blue Whale, c’è un’altra inquietante etichetta che evidenzia disturbi di comportamento nei nostri giovani è il fenomeno Hikikomori, dal giapponese ‘isolamento’. Di cosa si tratta? Quali i rimedi? Ne parliamo con Tonino Cantelmi, psicologo e psicoterapeuta. Continua a leggere Hikikomori: quando solo internet intercetta la solitudine dei nostri figli